Siamo arrivati alla 43esima edizione di Tut Gardol ‘n Festa, una delle maggiori feste del comune di Trento. Il direttivo e tutte le associazioni sono pronte per stupire la popolazione di Gardolo e tutti i partecipanti.
Non mancheranno, oltre a musica e spettacoli in piazza e nei portici, attività per bambini, ragazzi e famiglie promossi dalle associazioni di Gardolo.
Non vi faremo mancare niente, perciò vi aspettiamo il 12-13-14 settembre.
Infine un grazie a tutti gli sponsor che ci aiutano nell’organizzazione e a tutti i volontari, senza dei quali sarebbe impossibile organizzare il tutto.

Introduzione alla Pro Loco

Come (non) tutti saprete, ad aprile di quest’anno anche Gardolo ha visto nascere la propria Pro Loco, subentrando al Comitato Comunitario Associazioni Gardolesi (CCAG).
L’idea è nata dalla volontà di avere un’associazione al passo con i tempi e la normativa che possa coordinare le varie iniziative e momenti di ritrovo all’interno del paese. Il nostro obiettivo è quindi quello di valorizzare il territorio del nostro sobborgo attraverso la collaborazione attiva con le tante associazioni operanti sullo stesso, nella speranza di arricchire la vita sociale del paese di Gardolo. 


Il programma

18.00 | “INES PISONI, partigiana”
Donne Battisti Bittanti – sala Acli

20.00 | Serata Acli
Piazza Libertà

14.30-19.00 | Torneo di burraco
internazionale – Portico caminetto

18.00 | Inaugurazione festa
Piazza Libertà

18.00-24.00 | Bancarelle hobbisti ed
associazioni – Via Feininger

19.00-24.00 | Apertura cucine

19.00 | Spettacolo danza sportiva
RitmoMisto – cortile scuole sant’Anna

20.30 | Ballo liscio
RitmoMisto – cortile scuole sant’Anna

21.00-24.00 | Intrattenimento
nei Portici

21.00-24.00 | Dolcevita eventi
Simone Quai + Igor Voice
Piazza Libertà

24.00-02.00 | la festa continua con…
L’ AFTER PARTY
Portico Pedrolli

18.00-20.00 | Caccia al tesoro
Corpo Musicale di Gardolo

18.00-19.00 | Esibizione ginnastica
artistica
Art & Gym – Piazza Libertà

18.00 | Concerto
Coro Alpino FemminiLe Signore delle
Cime – cortile Scuole S. Anna

20.00 | Ballo latino
SmallVille – cortile Scuole S.Anna

21.00-24.00 | Intrattenimento
nei Portici

21.00-23.00 | Dicono di Cesare
Tributo a Cesare Cremonini

Piazza Libertà

23.00-24.00 | DJ Set
Piazza Libertà

09.00-12.00 | Torneo di scacchi per adulti
A.D. Scacchi Nettuno – via Soprassasso 1

11.00 | Vogliam Cantare
Coro Giovanile – Piazza Libertà

10.00-12.00 | Esposizione auto storiche
Scuderia Storica Trentina – Giro Frazioni

10.00-16.00 | Bancarelle hobbisti ed
associazioni – Via Feininger

11.00-15.00 | Apertura cucine

11.00-14.00 | Pompieropoli
VVF Gardolo

12.00 | Spettacolo Circensema
Piazza libertà

14.30-16.30 | Giro alle Cascate del
Mughetto – partenza dal portico Crivelli

14.00-17.00 | Contest musicale
Piazza Libertà

14.30-16.30 |Swap Party
Associazione Edera – portico Crivelli

17.00 | Sfide tra i Portici
Piazza libertà

17.30 | Spettacolo Circensema
Piazza libertà

18.00 | Proclamazione vincitore Logo
Piazza libertà

18.00 | Chiusura Festa con CENA
COMUNITARIA
con i Polenteri di Storo
Piazza libertà


PORTICO LIBERTÀ
Vigili del Fuoco Volontari di Gardolo

RÖSTI BURGER MISTI
BIRRA BIBITE | ACQUA | GIN TONIC

PORTICO LIBERTÀ
2000+-1+2

ARROSTICINI

PORTICO UBER
Corpo Musicale di Gardolo

STRAUBEN (con marmellata di mirtilli o nutella)
BIRRA | BIBITE | ACQUA

PORTICO ORATORIO
Giovani e adulti che vivono l’oratorio

PIZZA (margherita o salamino) PATATINE
BIRRA BIBITE | ACQUA | CAFFÈ

PORTICO AL PARCO
Gli amici della scuola materna… crescono

FRITTURA DI PESCE con verdure pastellate | PATATINE
BIRRA | PROSECCO | BIBITE | CAFFÈ | ACQUA

PORTICO AL PARCO
Gruppo Gardol8

PIADINE FARCITE

PORTICO AL PARCO
Gruppo Amici

COCKTAIL alcolici e analcolici
stuzzichini

PORTICO AEROPORTO
ASD Basket Gardolo

GRIGLIATA di carne e verdure | PANINI con carne e verdure
BIRRA | BIBITE | ACQUA

PORTICO PEDROLLI
Associazione Charisma

PROPOSTA VEGETARIANA | PANINO porchetta
BIRRA | BIBITE | ACQUA

PORTICO CRIVELLI
Spiazaroi

venerdì | sabato
TAGLIERE misto
PIATTINI VEGETARIANI
domenica
COUS COUS vegetariano, con carne

BIRRA | SPRITZ | HUGO | SANGRIA | PROSECCO | BIBITE | ACQUA

PORTICO CAMINETTO
Amici del gemellaggio Gardolo-Neufahrn e Circolo Anziani

venerdì | domenica
BIS DI PRIMI (gnocchi al
gorgonzola – pasta alla
contadina)
sabato
PIATTO BAVARESE

BIRRA | BIBITE | VINO | CAFFÈ | ACQUA

PORTICO POLA
Alpini & CC Gardolo

TRIPPE | CARNE SALADA con fagioli e capussi
BIRRA | BIBITE | VINO | CAFFÈ | ACQUA

PORTICO MORAVIA
Portico QÈM

GNOCCO FRITTO (salato e dolce) | TIGELLE
BIRRA | BIBITE | ACQUA

PORTICO SENZA GLUTINE
AIC – Associazioni Italiana Celiachia

PANINO SENZA GLUTINE
DOLCE SENZA GLUTINE
BIRRA SENZA GLUTINE


Le mostre

  • 1985/2025, 40 anni d’arte di amicizia e ricordi
    La mostra celebra i quarant’anni di attività del Gruppo Belle Arti La Fontana di Gardolo.
    Saranno esposti dipinti realizzati dai 14 soci che attualmente compongono il gruppo.
    Il tema è volutamente libero in modo da lasciare la massima libertà espressiva sia per la scelta del soggetto che per la tecnica pittorica utilizzata.
    All’interno della mostra è previsto anche uno spazio con fotografie storiche che descrivono alcuni momenti salienti della storia del gruppo.
    Inaugurazione: venerdì 12 settembre ore 19.00
    Orari di apertura: venerdì 18-23, sabato 14-23, domenica 10-13 e 14-16
    Sala circoscrizionale, Piazzale Lionello Groff
  • Materia e colore
    Viaggio nell’arte astratta, di Stefano Tomasi
    Orari di apertura: 10.00-12.00 e 15.00-23.00
    Sala Giacomoni, Piazzale Lionello Groff
  • Così ne preparan per poi nar a pedalar! a cura di Marco Santuari
    Orari di apertura: venerdì 18-22, sabato 10-12 e 15-22, domenica 10-18 

    sala Don Gilli, Oratorio di Gardolo
  • Anima e metallo
    Giorgio Zanettin è nativo della Val di Cembra e la sua vita, fino a ora, è stata segnata da esperienze e radici profonde che, in modo inaspettato e sentito, hanno fatto scoccare un’improvvisa scintilla che ha svelato in lui una nuova, emozionante dimensione creativa. In particolare un incontro fortuito ma determinante con il mondo apneistico, di cui è un entusiasta praticante, lo ha spinto a esprimersi attraverso opere in acciaio e pietra, due materiali che parlano di solidità, resistenza e di una bellezza nascosta sotto la superficie.
    La sua arte è un viaggio attraverso le emozioni e le sensazioni che permeano l’animo umano, un racconto che esplora le sfumature più intime dell’esistenza. In alcuni casi, le sue creazioni si legano all’ambiente marino, in particolare a quello subacqueo, con la sua atmosfera misteriosa e profonda, dove ogni movimento sembra sfuggire al tempo e allo spazio.
    “Anima e Metallo” non è solo una mostra, ma una riflessione sull’equilibrio tra l’essere umano e la materia, tra l’interiorità e il mondo esterno. Il titolo stesso richiama una dicotomia che si fonde nell’opera: da un lato la fragilità e l’immediatezza delle emozioni, dall’altro la durezza e la concretezza dei materiali scelti. L’acciaio, freddo e imponente, e la pietra, antica e solida, sono il riflesso di una condizione esistenziale che l’artista ha saputo tradurre in forme che emozionano e provocano pensieri profondi.
    La sua abilità di fondere questi materiali con una spiccata sensibilità artistica rende ogni opera unica, capace di trasmettere quel delicato equilibrio tra forza e vulnerabilità che caratterizza ogni essere umano.
    Questa è una mostra che, più di ogni altra, si pone come un invito a scoprire il mondo interiore dell’artista, a immergersi nei suoi pensieri e nelle sue sensazioni, ma anche a fare un tuffo nel mistero dell’acqua – mare o lago – , esplorando le sue profondità, dove l’anima sembra essere più vicina alla materia, quasi a toccarla.
    Giorgio Zanettin si presenta così, con un’esposizione che segna l’inizio di un percorso artistico sorprendente, fatto di emozioni e forme, e, soprattutto, di una connessione unica tra l’uomo e la natura, tra la fragilità dell’animo umano e la solidità del metallo.
    Vi invitiamo a scoprire “Anima e Metallo”, una mostra che non lascia indifferenti.
    Orari di apertura: venerdì e sabato 18-21.30, domenica 10-16 
    Sala circoscrizionale, Piazzale Lionello Groff

Libretto

GIORNALINO2025_def__compressed_compressed

La mappa